Trekking a cavallo ( 7 Giorni)

  • Segna questa pagina
  • Questa funzione consente di segnare i siti che ti piacciono per dopo confrontarli, inviare gruppi di richieste e simile. I siti segnati appaiono nella colonna in alto a destra, sotto "Segnalibri (Bookmarks)" e non sono memorizzati nei preferiti del vostro browser!

Il Programma; L’equitazione dalla costa occidentale dell Istria verso l ‘entroterra Istriano e viceversa è una sensazione unica che entusiasmera ogni amante dell’equitazione e natura. La scielta dei cibi e dei vini si basa sulla cucina tradizionale ed ecologica. I cavalli sono di razza mista anglo-araba e sono addestrati per il lavoro con i turisti. Le cene e i pernottamenti sono organizzati nei agriturismi lungo il percorso. I bagagli si trasportano nel furgone di servizio. Le macchine rimangino ferme nel parcheggio custodito. Quotidianamente si fanno dai 20-35 km di percorsi. Equipaggiamento neccessario: vestiti personali per andare a cavallo, stivaletti e ghette, casco o capello e mantello impermeabile. Per gli ospiti che arrivano con l’aereo o l’autobus organizziamo il trasporto fino alla sistemazione.

1.GIORNO

Arrivo in Istria. Sistemazione nel villaggio Filipini che dista 5 km. da Parenzo. Dopo la cena si fa’ la conoscienza con la guida – Piero e i cavalli.

2. GIORNO

Dopo la collazione si va con il furgone fino alla stalla che dista 5 km. e dove ci aspettano i cavalli e la guida. Cavalchiamo leggermente tra i vigneti e i campi verso la vecchia foresta di Kontija, che si protrae lungo il parco naturalistico di Limski Kanal. Cavalchiamo nel fitto bosco lungo il bordo del piu’ lungo fiordo d’Istria (11km.). La pausa per il pranzo e’ organizzata sulla costa del fiordo nella cava dove una volta si nascondeva il corsaro piu’ famoso d’Istria – Morgan. La leggenda dice che il suo tesoro sta’ ancora nascosto vicino al borgo medievale di Dvigrad. Dopo il pesce e il vino e’ stata prevista una pausa per prendere il sole e tempo permetendo, anche per fare il bagno. Dopo la pausa proseguiamo lungo la foresta e i campi fino al villaggio di Klostar, dove ci aspetta la cena istriana e pernottamento.

3. GIORNO

La strada ci porta lungo la Draga – stretta valle che divide l’Istria sai dall’antichita’. Nel tempo dei Romani qui cera il confine tra le due provincie. A meta’ strada ci aspetta la citta’ fantasma di Dvigrad alla quale si legano molte legnde. Vicino ai resti della citta’, disabitata dopo la grande epidemia di peste nel 16 sec., e’ organizzata la grigliata di carne. Proseguiamo lungo la valle e nelle ore pomeridiane saliamo verso il paese di Zminj dove ci aspetta la cena tradizionale e riposo.

4. GIORNO

Oggi proseguiamo a cavalcare nell’entroterra , lungo la parte ricca di piccoli villaggi, Casite Istriane, e tanti boschetti e prati. A meta’ strada ci aspetta il borgo di Gracisce, famoso centro del artigianato nel medioevo, dove sara’ organizzato nella trattoria il pranzo istriano. Il borgo e’ inoltre famoso per la sua bellissima vista sull’area la quale cavallcheremo nel pomeriggio. E’ ricca di colline, ruscelli e chiesette isolate. Nelle ore serali arriviamo nel agriturismo Dol dove ci aspettano i padroni di casa con la loro cucina domestica e vino.

5. GIORNO

Proseguiamo lungo l’area colinare fino al belvedere in villaggio Grimalda, dal quale si vede il piu’ grande lago d’Istria - Butoniga. Facciamo una sosta per il pranzo e per il riposo. Nel pomeriggio cavalchiamo lungo il lago. La nostra giornata finisce nel villaggio di Kascerga, dove i cavalli rimangono a riposo. Noi, invece andiamo nel agriturismo Dol a cenare e riposare.

6. GIORNO

Riprendiamo a cavalcare lungo il fiume Mirna verso il borgo medievale piu’ bello d’Istria – Motovun. E’ famoso non solo per la sua storia, ma anche per il suo film festival di fama internazionale. Dopo il picnic sotto le mura di Motovun proseguiamo verso l’agriturismo Spinovci dove ci aspetta la cena a base di funghi. Tutta la zona e’ molto famosa per la varieta’ di funghi di ottima qualita’.

7. GIORNO

Dopo la collazione riprendiamo a cavallcare lungo il tracciato della vecchia ferrovia dell’inizio del secolo scorso - La Parenzana ( la quale era il promotore dello sviluppo di queste parti). Lungo il percorso della ferrovia ci aspettano dei ponti di pietra e i tunnel i quali attirano moltissimi amanti di natura e di ciclismo. Dopo il pranzo visitiamo la grotta di Baredine. Dopo la visita torniamo al villaggio di Filipini, dove abbiamo iniziato la nostra avventura. In serrata d’addio saranno serviti i tipici piatti istriani.

8. GIORNO

Dopo la collazione si torna a casa. PRENOTAZIONI: dalla fine marzo fino alla meta’ giugno e dall’inizio settembre fino alla fine di ottobre. I termini esatti per le prenotazioni si stabiliscono come minimo 30 giorni prima del trekking.

PREZZO

L’organizzazione del trekking e prenottamento con la pensione completa ………………750€/persona. Nel prezzo sono incluse: 7 mezze pensioni nell’accomodamento privato nell’entroterra Istriano, pranzo organizzato lungo i percorsi del trekking , le guide, noleggio cavalli, trasporto bagagli, trasporto fino alla sistemazione per gli ospiti che arrivano con l’autobus o l’aereo. 3-8 persone Il livello di conoscenza dell’equitazione per il trekking…20-30 ore di equitazione all’aperto.

Contattare direttamente il proprietario / Invia la richiesta

Loading...

Istra horse trekking foto

Le ricerche


    Nome Istra horse trekking
    Posto:
    Parenzo, Porec
    Indirizzo:
    Zelena laguna bb
    Codice postale:
    52440
    Telefono:
    ++385(0)91/8858403,

    Contattare direttamente il proprietario / Invia la richiesta



    Preferiti
    Annunci sponsorizzati