Fazana avvenimenti
- Segna questa pagina
- Questa funzione consente di segnare i siti che ti piacciono per dopo confrontarli, inviare gruppi di richieste e simile. I
siti segnati appaiono nella colonna in alto a destra, sotto "Segnalibri (Bookmarks)" e non sono memorizzati nei preferiti
del vostro browser!
Luogo d'incontro di turisti ed amici di tutto il mondo, Fasana mantiene le peculiarità inerenti alla zona e alle
tradizioni locali. La fertile terra rossa ci offre molti doni della natura, mentre gli incontri fasanesi di vario tipo,
come pure le altre manifestazioni, sono un'ottima occasione per assaggiare i prosperosi frutti della natura e delle mani
dell'uomo.
Il primo posto qui viene occupato dalle sardelle. Preparato in circa cento modi, questo splendido
pesce blu, con il sapore dell''olio d''oliva e abbinato ad un bicchiere di buon vino, è appena una delle delizie
qui presenti. Poi ci sono i brodetti con vario tipi di pesce e i frutti di mare, i minestroni casarecci, le paste ed i fritti.
I dolci tradizionali locali fritule, kroštule i cukerančići addolcisono il palato, come l''anima viene addolcita dal
canto. E questo canto ci richiama nelle piazze fasanesi, con il richiamo mattutino dei gabbiani e delle luci serali.
La danza Fasanese
/ sabato, 12. giugno 2010.
Il mare in tavola
/ domenica, 27. giugno 2010.
Festa deela cucina
/ domenica, 11. luglio 2010.
/ domenica, 27. giugno 2010.
Senatus populusque
fasanensis: Valbandon Romana
/ domenica, 18. luglio 2010.
Stelle, candele
e fanali
/ domenica, 25. luglio 2010.
Festa delle sardelle
/ sabato, 31. luglio 2010.
Cosa sanno i pescatori
/ domenica, 8. agosto
2010.
Valbandon sotto la campana
/ sabato, 21. agosto 2010.
Rapsodia in blu
/ domenica, 5. settembre 2010.
Pietanze a base di sogliole e funghi
/ domenica, 17. ottobre 2010.
Fažanski
gušti i delicije
/ domenica, 14. novembre 2010.