Ricercate la offerta vacanzeAlberghiAlloggio privatoAppartamentiCamereCaseRistorantiCaffe_bar
L'Istria BluValle(Bale)BanjoleFasana, FazanaAlbona, LabinLisignano, LiznjanMarcanaMedulino, Medulin
L'Istria VerdeBarbanaVerteneglio (Brtonigla)Buie/BujePinquente/BuzetCerretoGallignanaGrisignana

L'ecomuseo »Casa della batana»

  • Segna questa pagina
  • Questa funzione consente di segnare i siti che ti piacciono per dopo confrontarli, inviare gruppi di richieste e simile. I siti segnati appaiono nella colonna in alto a destra, sotto "Segnalibri (Bookmarks)" e non sono memorizzati nei preferiti del vostro browser!

L'ecomuseo »Casa della batana»
L'ecomuseo »Casa della batana» è dedicato all'omonima barca da pesca e alla comunità locale che l'ha riconosciuta come propria. La batana è il natante più diffuso a Rovigno, rispecchia la continuità del patrimonio locale materiale e immateriale marittimo e dei pescatori. Perciò uno dei compiti del museo è di presentare la batana come un portatore vivo della tradizione costiera, ma anche come nesso che collega quotidianamente gli abitanti locali di diverse etnie, oggi prevalentemente quell'italiana minoritaria e quella croata maggioritaria.

Un compito di uguale importanza è valorizzare la batana come nesso che conette la comunità rovignese con alla grande famiglia di natanti tradizionali e alle comunità locali dell'Adriatico e del Mediterraneo, includendo l'ecomuseo rovignese nell'iniziativa internazionale sulla salvaguardia del partrimonio marittimo. La «Casa della batana» realizza la sua missione con professionalità e determinazione sia attraverso la mostra permanente sia nei programmi annuali.

Numerosi programmi educativi, editoriali e musicali vengono ideati con il desiderio di avvicinare la tradizione della batana agli abitanti locali e di arricchire l'offerta di turismo culturale e la specificità della Città di Rovigno come un luogo piacevole per viverci e unico per tutti i suoi visitatori.

Le ricerche


    Preferiti
    Annunci sponsorizzati